Valutazione rischio incendio
La valutazione del rischio incendio e le conseguenti misure preventive, protettive e precauzionali, seguono, ove possibile quanto suggerito dagli allegati al DPR N.151/2011.
La valutazione dei rischi di incendio consente di prendere i provvedimenti che sono effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle altre persone presenti nel luogo di lavoro.
Che compito ha il Datore di Lavoro?
All’esito della valutazione dei rischi d’incendio, il datore di lavoro adotta le necessarie misure organizzative e gestionali da attuare in caso di incendio riportandole in un piano di emergenza elaborato in conformità ai criteri di cui all’allegato VIII.
- Le misure di protezione antincendio previste per garantire il sicuro utilizzo delle vie di uscita, l’estinzione degli incendi, la rivelazione, l’allarme in caso di incendio devono essere oggetto di sorveglianza, controlli periodici e mantenute in efficienza.
I luoghi di cui sopra sono da considerare come Luoghi a Maggior Rischio in caso di Incendio, indipendentemente dalla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione. In tali luoghi gli impianti elettrici devono essere realizzati secondo le prescrizioni della Norma CEI 64-8/7.