OBIETTIVO DEL CORSO
Fornire le competenze necessarie (conoscenze ed abilità), per effettuare lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi, come previsto dall’art.116 e allegato XXI del D.Lgs. 81/2008.
CONTENUTI DEL CORSO
Teoria (12 ore)
- Normativa generale sicurezza cantieri lavori in quota
- Analisi dei pericoli più ricorrenti, area di esclusione, segnaletica, vigilanza, ancoraggi
- DPI specifici manutenzioni, controlli, ispezioni
- Tecniche di realizzazione di ancoraggi
- Tipologie di accesso su funi
- Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto
- Tecniche e procedure operative con accesso dal basso
- Fattore di caduta
- Rischi e modalità di protezione delle funi
- Organizzazione del lavoro di squadra, compiti degli operatori, modalità di comunicazione
- Elementi di primo soccorso, procedure operative di salvataggio
- Illustrazione del kit di recupero e suo utilizzo
- Esame teorico addetto lavoro su funi
Addestramento (20 ore)
- Movimento su linee fisse, superamenti di frazionamenti, salita in sicurezza di scale fisse, tralicci e lungo funi
- Tecniche di posizionamento dell’operatore
- Accesso in sicurezza ai luoghi di realizzazione degli ancoraggi
- Realizzazione di ancoraggi e frazionamenti su strutture artificiali e su elementi naturali
- Esecuzione di calate con operatore al termine della fune
- Esecuzione di calate con operatore autonomo
- Esecuzione di calate con operatore autonomo con superamento frazionamenti
- Esecuzione di accesso basso con relativa evacuazione con paranchi ed altre attrezzature specifiche
- Applicazione di tecniche di sollevamento, posizionamento calata di materiali
- Esame pratico addetto lavoro su funi
INFORMAZIONI
Durata: 32 ore
Con verifica positiva viene rilasciato un attestato abilitante.
Attestato: Validità 5 anni