OBIETTIVO DEL CORSO
Obiettivo del corso è di assicurare le conoscenze basilari per la comprensione dell’argomento a tutte le figure aziendali, quindi ai Datori di Lavoro, Direttori, Responsabili/Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione, Lavoratori in genere, ma anche ai consulenti, tecnici della prevenzione e a coloro che per ruolo e mansione e/o incarico sono chiamati in causa per la pianificazione e l’adozione di opportuni interventi correttivi (ad esempio, interventi organizzativi, tecnici e tecnologici, procedurali, comunicativi, formativi, ecc).
CONTENUTI DEL CORSO
- Presentazione del corso.
- Aspetti fisici e principali sorgenti.
- Origine del campo elettromagnetico ed unità di misura.
- Spettro elettromagnetico.
- Principali sorgenti ambientali a bassa frequenza.
- Principali sorgenti ambientali ad alta frequenza.
- Sorgenti occupazionali.
- CEI EN 50499, tabelle 1 e 2.
- Aspetti sanitari.
- Effetti a breve termine.
- Effetti a lungo termine.
- Sorveglianza sanitaria degli esposti.
- Quadro normativo.
- Differenza tra esposizione occupazionale e generica.
- D.Lgs. 81, Titolo VIII, Capo I.
- D.Lgs. 81, Titolo VIII, Capo IV.
- Appendice: riferimenti normativi per la tutela della popolazione.
- La Valutazione del Rischio CEM: metodi e contenuti per la stesura del documento.
- Norme tecniche di riferimento.
- Sorgenti “giustificabili”.
- Classificazione dell’esposizione.
- Misurazioni.
- Valutazione dell’esposizione (esposizione a frequenze diverse e a transienti).
- Esempi di forme d’onda.
- Individuazione delle misure di prevenzione e protezione.
- Casi di studio.
- Confronto con i partecipanti e quesiti.
INFORMAZIONI
Durata: 6 ore
Attestato: Validità 5 anni