OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso di formazione è rivolto agli Addetti che operano nei cantieri stradali o in presenza di traffico veicolare ed è finalizzato all’apprendimento di procedure e tecniche operative, adeguate alla tipologia di strada (A,B,D,C – E,F) per eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:
- installazione del cantiere
- rimozione del cantiere
- manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale
- spostamento a piedi
- manovre di entrata ed uscita dal cantiere
- interventi in emergenza
CONTENUTI DEL CORSO
Modulo giuridico normativo ( 1 ora )
- Cenni sulla Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
- Cenni sugli articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe
- Cenni sull’ analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti
- Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
Modulo tecnico ( 3 ore )
- Nozioni sulla segnaletica temporanea I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza
Modulo pratico ( 4 ore )
- Comunicazione e simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento) strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane) strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane)
- Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”
- Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza
Test finale di verifica apprendimento
INFORMAZIONI
Durata: 8 ore + tempo della verifica finale
- Metodologia: Lezione in aula , esercitazioni pratico teoriche, slides e filmati
- Documentazione: cartacea o dispensa digitale
- Verifiche: pratiche-teoriche
- Attestato: Validità 5 anni .
I partecipanti dovranno indossare abbigliamento comodo (sportivo o da lavoro) adeguato alle condizioni atmosferiche e climatiche della giornata di svolgimento del corso.
I partecipanti dovranno altresì avere con sé i seguenti DPI:
- scarpe antinfortunistiche
- elmetto di protezione
- gillet altavisibilità
- guanti di protezione

