OBIETTIVO DEL CORSO
Aggiornamento delle competenze e delle conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro tenuto conto della peculiarità delle funzioni dettate dall’incarico conferito e dalla regolamentazione legale vigente ai sensi dell art 2 lettera d) D.Lgs 81/08 e s.m.i.
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Nell’aggiornamento è compresa la formazione relativa ai cambiamenti del contesto in cui il dirigente opera in relazione alle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda.
CONTENUTI DEL CORSO
I contenuti della formazione prevedono l’aggiornamento e l’approfondimento delle seguenti tematiche:
- Approfondimenti giuridico-normativi
- Gestione e organizzazione della sicurezza aziendale
- Gestione Emergenze
- Individuazione e valutazione dei rischi
- La delega
- Comunicazione e formazione
Al termine del percorso formativo, ( frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione ), verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria tramite colloquio o test (minimo 10 domande), in alternativa tra loro.
Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico professionali acquisite in base ai contenuti del percorso
INFORMAZIONI
Metodologia didattica
Il corso viene svolto con metodo interattivo, al fine di coinvolgere i partecipanti sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
- Metodologia: Lezione in aula ( analisi e discussione casi, esercitazioni teoriche e pratiche )
- Verifica intermedia con test a risposta multipla
- Role play e Problem solving
- Modulo pratico sulla comunicazione
- Verifica finale di apprendimento
- Consegna a fine corso Attestato di Formazione
- Consegna Dispensa cartacea o digitale
Validità attestato : 5 anni