OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso rischio chimico consente al datore di lavoro di adempiere a quanto disposto dall’art. 77 del D.Lgs. 81/08, che, in specifico, nel comma 5, prevede che sia indispensabile l’addestramento per i dispositivi di protezione da agenti chimici.
Gli obiettivi del corso sono :
- accrescere il livello di sicurezza dei lavoratori esposti a rischio chimico tramite il miglioramento delle conoscenze relative a tale rischio e alle sue caratteristiche
- di apprendere l’utilizzo corretto dei DPI III categoria tramite l’addestramento pratico al loro utilizzo
- sensibilizzare gli operatori al rispetto delle regole nello svolgimento di lavori al fine di ridurre i rischi derivati dall’esposizione ad agenti chimici
CONTENUTI DEL CORSO
Il rischio chimico : introduzione e richiami del D.Lgs 81/2008
La materia : stati di aggregazione e passaggi di stato
Il rischio cancerogeno e mutageno
Il rischio sversamento , incendio ed esplosione
Il Regolamento Reach n.1907/2006 CE
Il Regolamento CLP n.1272/2008 CE
Etichettatura e classificazione sostanze chimiche
Cenni all’ADR
La valutazione del rischio chimico ai sensi del Titolo IX del D.lgs 81/2008
La gestione dei prodotti chimici
I gas Tecnici
Le Schede di sicurezza
Effetti sulla salute, i danni da esposizione ad agenti chimici
La sorveglianza sanitaria
Misure di protezione collettiva e individuale
Criteri di scelta dei Dispositivi di Protezione Individuali;
Esercitazione pratica
- I Dispositivi di Protezione Individuali: classificazione, tipologia, utilizzo e manutenzione;
Test finale di verifica - Le procedure di emergenza
INFORMAZIONI
Durata: 4 ore + tempo della verifica finale
- Metodologia: Lezione in aula , esercitazioni pratico teoriche, slides e filmati
- Documentazione: cartacea o dispensa digitale
- Verifiche: pratiche-teoriche
- Attestato: Validità 5 anni .
I partecipanti dovranno indossare abbigliamento comodo (sportivo o da lavoro) adeguato alle condizioni atmosferiche e climatiche della giornata di svolgimento del corso.