OBIETTIVO DEL CORSO
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi, con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. A titolo esemplificativo ma non esaustivo per cambiamenti del contesto si intendono: cambiamenti del reparto, modifiche dei processi produttivi, organizzativi, ecc. .
Nell’aggiornamento è compresa la formazione relativa ai cambiamenti del contesto in cui il preposto esercita le funzioni di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008 in relazione alle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda.
CONTENUTI DEL CORSO
- Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08;
- La valutazione dei rischi;
- La formazione dei lavoratori: i recenti accordi Stato Regioni;
- La sicurezza negli appalti;
- La gestione delle emergenze;
- I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;
- Metodologia di valutazione dei rischi;
INFORMAZIONI
Durata del corso : 6 ore ogni 2 anni+ Tempo verifica finale: test (minimo 10 domande) / colloquio
Questionrio di gradimento
Verifica Efficacia dopo 6 mesi o 1 anno
Metodologia didattica
I corsi di formazione sono svolti con metodo interattivo, al fine di coinvolgere i partecipanti sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
- Metodologia: Lezione in aula ( analisi casi, esercitazioni teoriche e pratiche )
- Consegna a fine corso Attestato di Aggiornamento
- Consegna Dispensa cartacea o digitale
Validità Formazione : 2 anni