OBIETTIVO DEL CORSO
Aggiornare tramite verifiche teorico-pratiche la formazione e l’addestramento all’utilizzo corretto dei DPI III
CONTENUTI DEL CORSO
Modulo teorico:
- Lavoro in quota e pericolo di caduta
- Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio
- Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto
- Cenni sulla normativa di riferimento vigente
- Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
- Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI
- Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto
- Durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione
- Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta
- Continuità di protezione in quota e doppia protezione
- Cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi
- Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio
- Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione
- Tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
Modulo pratico:
- Illustrazione dei DPI oggetto della formazione
- Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione
- Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
- Posizionamento in appoggio su struttura verticale
- Accesso e posizionamento su scala semplice
- Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta
- Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
- Soccorso dell’operatore in quota
INFORMAZIONI
Durata: 4 ore + tempo della verifica finale
- Metodologia: Lezione in aula , esercitazioni pratico teoriche, slides e filmati
- Documentazione: cartacea o dispensa digitale
- Verifiche: pratiche-teoriche
- Attestato: Validità 5 anni .
I partecipanti dovranno indossare abbigliamento comodo (sportivo o da lavoro) adeguato alle condizioni atmosferiche e climatiche della giornata di svolgimento del corso.
I partecipanti dovranno altresì avere con sé i seguenti DPI:
- scarpe antinfortunistiche
- elmetto di protezione
- imbracatura di sicurezza + cordino con assorbitore di energia
- guanti di protezione