OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso di formazione per lavoratori ha i seguenti obiettivi:
a) far conoscere i diritti, i doveri e le sanzioni per i vari soggetti aziendali;
b) far conoscere i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
c) illustrare l’organizzazione della prevenzione aziendale e le funzioni degli organi di vigilanza, di controllo e assistenza;
d) far conoscere i rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro.
Formazione Generale
Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del d.lgs. n. 81/2008, la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore, e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
CONTENUTI DEL CORSO
- concetti di pericolo, rischio e danno
- prevenzione e protezione
- organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D. Lgs. 81 del 2008
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- organi di vigilanza, controllo e assistenza
la formazione generale costituisce credito formativo permanente
INFORMAZIONI
Durata : 4 ore + Tempo Verifica finale: test (minimo 10 domande)/colloquio
Metodologia didattica
I corsi di formazione per lavoratori sono svolti con metodo interattivo, al fine di coinvolgere i partecipanti sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
Molto spazio viene lasciato alla discussione e al trattamento di casi specifici per chiarire i dubbi relativi
- Metodologia: Lezione in aula . discussione di casi, esercitazioni teoriche .Analisi ed test
- Documentazione: dispensa digitale
- Verifiche: teoriche
A richiesta possibilità di organizzare il corso presso la sede del cliente