OBIETTIVO DEL CORSO
La Sicurezza delle manifestazioni è un obiettivo sempre più importante! Ci sono diverse figure che contribuiscono a garantirla. Negli Eventi e Manifestazioni di pubblico interesse è presente oltre a personale con “patentino” rilasciato dalla Prefettura per gli aspetti di Security, addetti Antincendio, Personale Sanitario, Personale formato tramite questo corso per aspetti di Safety. La differenza fra Security e Safety, responsabilità e ruolo degli operatori Safety, la dinamica di gestione delle folle, la classificazione degli eventi, la gestione di eventuali emergenze, la conoscenza del funzionamento del piano di emergenza e del Centro Operativo Comunale, questi sono gli aspetti che verranno affrontati in questo corso, con docenti esperti di Safety e degli aspetti Psicologici dei comportamenti della folla. Il corso è finalizzato a fornire adeguate conoscenze in tema di Safety a tutti i soggetti coinvolti all’organizzazione e gestione di tale tipo di eventi pubblici.
CONTENUTI DEL CORSO
Argomenti e Contenuti del Corso:
- Organizzazione nazionale e locale del servizio Protezione Civile
- Quadro normativo e competenze per gli eventi e manifestazioni
- Classificazione degli Eventi / Manifestazioni (Maurer)
- Mitigazione del rischio dell’Evento
- Gestione dell’emergenza
- Piano di emergenza ed evacuazione
- Operatori di sicurezza
- Aspetti psicologici della folla
- La gestione della folla
INFORMAZIONI
Destinatari: Personale delle Pro Loco, Personale di enti anche privati che organizzano manifestazioni, sagre o eventi, Organizzatori di Eventi, Responsabili e Volontari delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile. Personale dipendente della Pubblica Amministrazione che coordina il volontariato di Protezione Civile. Personale coordinatore nell’ambito delle funzioni dei C.O.C., personale dell’ufficio pubblici spettacoli (commercio) comunale, personale di Polizia locale, personale dell’ufficio tecnico comunale.
Durata: 4 ore + Tempo Verifica finale
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento.
Verrà rilasciato Attestato di Formazione e Frequenza con Verifica di Apprendimento S.I.P.C. per operatore SAFETY.