OBIETTIVO DEL CORSO
Obiettivo del corso è di assicurare le conoscenze basilari per la comprensione dell’argomento a tutte le figure aziendali, quindi ai Datori di Lavoro, Direttori, Responsabili/Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione, Lavoratori in genere, ma anche ai consulenti, tecnici della prevenzione e a coloro che per ruolo e mansione e/o incarico sono chiamati in causa per la pianificazione e l’adozione di opportuni interventi correttivi (ad esempio, interventi organizzativi, tecnici e tecnologici, procedurali, comunicativi, formativi, ecc).
CONTENUTI DEL CORSO
- Presentazione del corso.
- Aspetti fisici e principali sorgenti.
- Definizioni.
- Caratteristiche delle onde.
- Spettro elettromagnetico.
- Grandezze fotometriche e radiometriche.
- Principali sorgenti.
- Le radiazioni laser: definizione e classificazione.
- Aspetti sanitari.
- Interazione delle ROA con occhio e cute.
- Principali effetti sanitari.
- Sorveglianza sanitaria degli esposti.
- Quadro normativo.
- Personale qualificato.
- Irradianza e radianza.
- Valori limite (VLE).
- Comprendere i VLE.
- Soggetti particolarmente sensibili al rischio.
- La Valutazione del Rischio ROA: metodi e contenuti per la stesura del documento.
- Sorgenti “giustificabili”.
- Determinazione dell’esposizione.
- Individuazione delle misure di prevenzione e protezione.
- La corretta selezione dei DPI.
- Casi di studio ROA non coerenti.
- Confronto con i partecipanti e quesiti
INFORMAZIONI
Durata: 6 ore
Attestato: Validità 5 anni