OBIETTIVO DEL CORSO
L’obiettivo del corso è illustrare come devono essere controllate le funi e catene degli apparecchi di sollevamento e come devono essere utilizzati e verificati gli accessori di sollevamento, in modo che sia possibile utilizzarli in sicurezza e redigere un adeguato piano di manutenzione.
CONTENUTI DEL CORSO
Modulo giuridico: 1 ora
- D.Lgs 81: Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori(definizioni, doveri e responsabilità)
- D.Lgs 81 : art.71 manutenzione periodica e straordinaria
- D.Lgs 81 : art.71 verifiche periodiche all VII
- D.Lgs 81 : art.72 concessione in uso, noleggio, vendita
- D.Lgs 81 : art.73 informazione formazione addestramento, Accordo Stato Regioni 22/2/12.
Modulo Tecnico: 7 ore
- Libretto uso e manutenzione. usi previsti usi vietati
- Libretto uso e manutenzione manutenzioni ordinarie e straordinarie
- Installazione (pre montaggio e installazione) – messa in opera, avviamenti e arresti
- Manutenzione ordinaria e verifiche, ingrassaggio, pulizia, rabbocchi olio, rabbocchi batterie
- Ricerca guasti – smontaggio attrezzature
- Compilazione scheda tecnica manutenzioniVerifica funi e catene Allegato VI punto 3
- Messa fuori servizio di un’attrezzatura
- Declassamento di attrezzature di sollevamento
- Verifica catene paranco
- Verifica funi carroponte
- Verifica PERIODICA PARANCO/CARROPONTE: – freni, limitatore carico…
- Verifica PERIODICA PLE: dispositivi antiribaltamento, limitatore di momento, boccole…
- Verifica PERIODICA CARRELLO: freni, batteria, componenti di sicurezza…
- Verifiche TRIMESTRALI obbligatorie funi e catene
- Verifiche Accessori di sollevamento secondo indicazione del Costruttore
- SCHEDE AUSL VERIFICA PERIODICA.
INFORMAZIONI
Durata: 8 ore + Tempo Verifica finale
Esame: Verifica dell’apprendimento con test finale
Attestati: Attestato di frequenza